La musica, la voce dell’anima, sviluppa l’intelligenza, la memoria e la coordinazione motoria, il ritmo, la precisione e l’intraprendenza!
Imparare a suonare uno strumento significa dare voce ai sentimenti e alle emozioni più profonde.
La musica quando raggiunge l’Armonia si eleva alle sfere dell’Arte e del Bello.
Anche le disarmonie, armonizzate, esplorano messaggi indicibili e palpitanti.
È sempre la Musica che caratterizza la nostra vita, è la musica che ci fornisce modelli, esempi e persino canoni, in sintonia con il temperamento, il carattere e i gusti di ciascuno di noi. Ma non si è liberi di scegliere se non si conosce.
Seguendo i Progetti Formativi Anemos Arts della Fondazione Valerio Marchitelli ETS, si può imparare a suonare:

Arpa

Batteria

Percussioni

Canto Lirico

Canto Moderno

Flauto Traverso

Pianoforte

Tastiera

Scrittura Musicale

Violino

Viola

Violoncello

Chitarra Classica

Chitarra Acustica

Chitarra Elettrica

Basso Elettrico

Flauto

Tromba

Sassofono

Theremin

Strumenti a richiesta
Inoltre:
- Propedeutica musicale con metodo Orff destinata a bambini della scuola dell’Infanzia
- Propedeutica musicale con Metodo Gordon a cominciare dai primi mesi di vita
- Musica Moderna D’insieme e Band: bambini e ragazzi, ma anche adulti
- Esercitazioni Orchestrali – Musica Classica: bambini e ragazzi appena in possesso delle adeguate competenze per eseguire semplici brani insieme
- Esercitazioni Corali: bambini, ragazzi, adulti ed anziani per formazione e per diletto
Le attività sono individuali e di gruppo.
Gli orari
Dalle 9:00 alle 22:00 dal lunedì al sabato dal 1° Settembre al 31 Luglio.
Programma Base
Tecnica strumentale + Solfeggio parlato e cantato
Dettato Musicale e Storia della Musica per apprendere come si suona uno strumento musicale e l’alfabeto della scrittura musicale!
Imparare come leggere un simbolo musicale e a come eseguire ciascun simbolo detto NOTA musicale. Del solfeggio non si può fare a meno se si vuole imparare a suonare davvero.
Programma Integrato
Tecnica strumentale di uno strumento più altro strumento o attività correlata:
Esempio: chitarra e canto, pianoforte e altro strumento, più “orchestra”, Musica d’Assieme, Band, Coro, gruppi misti strumentali e corali; propedeutica e strumento ecc.
Docenti
- Francesco Nicosia – Violino
- Simone Di Bartolomeo – Batteria
- Martina Tucci – Pianoforte
- Fabio D’Orfeo – Pianoforte, Tastiera e Scrittura Musicale
- Gabriele Capodiferro – Pianoforte
- Giulia Galasso – Canto Lirico e Canto Moderno – Propedeutica musicale con Metodo Gordon
- Flavio Valerio Di Veroli – Chitarra Classica
- Salvatore Romano – Chitarra Moderna – Propedeutica musicale con metodo Orff
Costi
A tutti i Progetti Formativi Anemos Arts della Fondazione Valerio Marchitelli ETS si accede con iscrizione annuale e il costo del programma del progetto scelto.
Se vuoi maggiori informazioni, compila il modulo che trovi qui sotto, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.